
CON ANIMA E CORPO
3^ EDIZIONE DIEL LABORATORIO DI RICERCA IL CORPO RACCONTA
MITO E RITO NELL’AZIONE SCENICA CONTEMPORANEA
Percorso di teatrodanza, espressione corporea e movimento animico
(livello unico)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA PER LA LEZIONE DI PROVA
ENTRO VENERDì 2 OTTOBRE
DI COSA SI TRATTA?
In tutto il mondo, le culture e le epoche, gli esseri umani hanno trovato il modo di esprimersi con il corpo, un linguaggio non verbale, molto personale e strettamente legato ad esigenze vive e presenti, linguaggio che l’arte e la creatività hanno saputo trasformare in danza. Tuttavia, questi movimenti, quando ancora istintivi, necessari e narrativi, non erano e non sono mai stati unicamente un linguaggio fisico, ma una dimensione spirituale che, deprivata di qualsiasi dogma, racconta l’umanità profonda, nuda e cruda, che si cela dietro il gesto.
Un percorso fisico e animico, che attraverso la potenza e l’approccio gestuale delle danze originarie, la ritualità, l’esplorazione attiva del mito e degli archetipi, nella loro forma più universale e collettiva e nelle loro diversificazioni culturali; attraverso gli elementi di composizione e di ricerca proprie delle danze contemporanee, unita ad alcune tecniche teatrali, il laboratorio mira a trovare quel linguaggio, frutto di esigenze collettive e individuali, capace di far emergere la parte più vera del singolo individuo e della sua interazione con il gruppo, lavorando sul risveglio dell’istinto, sull’ascolto, sulla musicalità e il ritmo, sul racconto non verbale, ma anche e soprattutto sulle potenzialità creative personali e lo svelamento, seppur discreto o parziale, della propria parte in ombra.
A CHI È RIVOLTO?
Livello Unico. Il corso è aperto a chiunque abbia voglia di mettersi in gioco ed esplorare, ricercare, sudare, ridere e piangere.
La didattica sarà propedeutica, rendendo il corso aperto e accessibile anche a chi non ha esperienza.

DANZA AFRO CONTEMPORANEA
È NECESSARIA LA PRENOTAZIONE PER LE LEZIONI DI PROVA DEL 5 E 6 OTTOBRE. A CAUSA DEL MOMENTO STORICO CHE STIAMO VIVENDO IL GRUPPO SARÀ FORMATO DA UN NUMERO RIDOTTO DI PARTECIPANTI CHE VERRANNO INSERITI IN BASE ALL’ORDINE DI PRENOTAZIONE.
PRENOTARSI SCRIVENDO AL SEGUENTE INDIRIZZO: danzemeticce@libero.it
DI COSA SI TRATTA?
Le danze di derivazione africana, strettamente legate alla vita quotidiana, sociale, economica e politica dei paesi di origine, così come alla spiritualità e al benessere psico-fisico delle popolazioni che li abitano. L’insegnamento e l’apprendimento di queste danze implica un lavoro in cui corpo, mente e cuore siano collegati e marcino insieme. Lo stile di Ashai crea un’unione fra Oriente e Occidente, fra tradizione e modernità, fra Africa ed Europa e nei suoi corsi la tradizione di derivazione afro incontra la nuova danza contemporanea, quella tornata alla terra, all’animalità e all’organicità del gesto danzato, riavvicinandosi in modo naturale alle danze originarie.
Il cerchio quindi si chiude, nei termini in cui danze antiche e danze attuali possono incontrarsi e dialogare al di là di ogni barriera linguistica o culturale.
Il corso approfondirà lo studio delle pratiche tecnico-espressive di base, comuni alle danze della cultura rituale e tribale di derivazione africana, con un approccio creativo alla gestione dello spazio e alla costruzione coreografica.
A CHI È RIVOLTO?
Il corso è aperto a tutti coloro che desiderino esplorare il gesto danzato come atto naturale; imparare a gestire e incrementare la propria energia e resistenza; trovare confidenza con le capacità fisiche personali; scoprire il corpo come catalizzatore e potente mezzo di comunicazione.